|
|
 |
|
Il Bryce Canyon è uno dei più piccoli e allo stesso tempo più visitati parchi degli U.S.A. Situato nello stato dello Utah, a circa 400 km circa dalla città di Las Vegas. E' divenuto parco nazionale nel 1924 e prende il nome dal pioniere Ebenezer Bryce. In soli 6 km di lunghezza il Bryce Canyon offre allo spettatore un incredibile panorama di formazioni rocciose giganti di colore rosa, arancione, rosso e blu. Si consiglia di visitare il parco al tramonto o all'alba in quanto il panorama diventa più brillante e suggestivo.
Il parco è aperto tutto l'anno, 24 ore al giorno. Il centro informazioni è aperto dalle 8 alle 20 da maggio a settembre, dalle 8 alle 18 ad ottobre, dalle 8 alle 16:30 da novembre a marzo e dalle 8 alle 18 ad aprile. Gli unici giorni di chiusura sono Natale e il giorno del Ringraziamento. In inverno alcune strade possono essere temporaneamente chiuse a causa delle tempeste di neve. L'ingresso al parco è a pagamento, ci sono tre campeggi e un hotel al suo interno, è anche possibile campeggiare liberamente nelle aree remote acquistando un apposito permesso dei ranger. è possibile muoversi all'interno del parco utilizzando la navetta che collega tutti i principali punti di interesse, il servizio è gratuito ma non obbligatorio, questo servizio rimane attivo da maggio a settembre.
Tariffe di ingresso : sito del parco
Le attività da fare sono essenzialmente dei trekking (le biciclette non sono autorizate lungo i sentieri del parco) e delle passeggiate a cavallo.
La lista dei sentieri :
- Mossy Cave (lunghezza 1,3 km): facile sentiero che porta nei pressi di una grotta e di una piccola cascata, attiva da maggio a ottobre.
- Rim Trail (lunghezza fino a 17,7 km): sentiero abbastanza semplice che permette di vedere gli hoodoos dall'alto. Il sentiero è pavimentato con un leggero dislivello tra Sunset Point e Sunrise Point.
- Bristlecone Loop (lunghezza 1,6 km): sentiero che si snoda attraverso foreste di abeti, pini e radure.
- Queen's Garden (lunghezza 2,9 km): questo è il più facile sentiero che scende nel canyon, da qui si possono vedere gli hoodoos alla base.
- Navajo Trail (lunghezza 2,2 km): sentiero di media difficoltà che scende nell'anfiteatro, si possono osservare Two Bridges, Thors Hammer e il Wall Street, snodandosi in uno degli slot canyon del parco.
- Tower Bridge (lunghezza 4,8 km): sentiero di media difficoltà che scende per 290 metri nel canyon costeggiando la China Wall.
- Hat Shop Trail (lunghezza 6,4 km): sentiero di media difficoltà che scende per 438 metri sino a un gruppo di rocce in equilibrio.
- Swamp Canyon Trail (lunghezza 7,2 km): sentiero abbastanza difficile che si snoda in una delle aree meno conosciute del parco.
- Fairyland Loop (lunghezza 12,9 km): sentiero difficile che si snoda tra hoodoos e panorami spettacolari attraversando il canyon.
- Peek-A-Boo Loop (lunghezza 8,8 km): sentiero molto difficile che scende rapidamente nell'anfiteatro permettendo di vedere da vicino il Wall of Windows.
- Riggs Spring Loop (lunghezza 14,2 km): lungo e ripido sentiero che attraversa foreste di abeti e pini passando in prossimità di una sorgente, dotato di 4 aree di campeggio.
- Under-The-Rim Trail (lunghezza 36,9 km): impegnativo sentiero dotato di 8 aree di campeggio che attraversa le regioni remote del canyon.
Le mappe dei percorsi sono disponibili all'ufficio informazioni all'ingresso del parco oppure sul web
Nota bene : Bisogna tenere presente che il parco si trova tra i 2400 metri e i 2700 metri.
 |
|