Home Prenota Canada USA
Home
Prenota
Canada
USA
Contatti
 









Cartello che segna il livello del mare











Vista del sole durante una tempesta di sabbia


Badwater Basin



















Mappa della Death Valley

 
La Valle della Morte (Death Valley) è una criptodepressione che fa parte del Grande Bacino (Great Basin) e si estende longitudinalmente da Nord a Sud, fra Sierra Nevada in California ad Ovest e Stato del Nevada ad Est.

  • la valle è lunga 225 chilometri e larga in media 40 chilometri.
  • il parco è lungo circa 150 chilometri e penetra a Nord per un breve tratto in Nevada.
  • il parco è delimitato a meridione dal Owlshead Mountain (montagna testa di gufi), che è separato dalle Black Mountains (montagne nere) per mezzo del Jubilee Pass (passo del giubileo), porta d'ingresso Sud del parco.
  • il limite settentrionale del parco è vicino allo Scotty's Castle (castello di Scotty), porta d'ingresso Nord del parco.
   
Il bacino è sprofondato di 86 metri sotto il livello del mare. Il punto più basso si trova a Badwater (acqua cattiva). Badwater è dominato verso Est dai calanchi delle Black Mountains, proprio nel punto dove si trova Dante's View e verso Ovest si distende la salina, chiamata Devil Golf Course e si vede all'orizzonte Telescope Peak alto 3.300 metri.


Sentiero di sabbia che si perde nel deserto verso le Black Mountains




La Valle della Morte ha i seguenti accessi:

  1. da Sud, dalla statale 15 che unisce Los Angeles con Las Vegas, a Baker si gira verso Nord e sulla strada 127 che porta al paese di Shoshone (nome proprio di tribù nativa), dove si imbocca verso Ovest la strada 178 che porta al Jubilee Pass.
  2. da Est, da Las Vegas, sulla strada 95 che va verso Reno si gira verso Ovest per la Death Valley Junction e poi si continua sulla strada 190 per Furnace Creek   
  3. da Est, provenendo da Reno verso Las Vegas sulla strada 95, all'altezza di Beatty, si gira verso Ovest per Stovepipe Wells. Questo è lo storico ingresso che usavano i convogli dei coloni, per attraversare la valle e si chiama Hell's Gate (Cancello dell'Inferno).
  4. da Nord, provenendo da Reno sulla strada 95 per Las Vegas, si imbocca la strada che porta allo Scotty's Castle e si scende verso Sud a Furnace Creek.
  5. da Ovest, sulla direzione da Reno a Los Angeles, si imbocca da Olancha verso Est la strada 190 che da Panamint Springs attraverso Emigrant Canyon, porta a Stovepipe Wells.
  6. da Ovest, sulla direzione da Reno a Los Angeles, si imbocca da Ridgecrest verso Est la strada 178, che porta da Trona, da Wildrose, attraverso Emigrant Canyon, a Stovepipe Wells.


Tra le cose delle quali è utile ricordarsi vi sono:

  • Fornirsi di cartine geografiche
  • Cartina stradale della California.
  • Mappa della Death Valley del Geological Survey, con le linee altimetriche, indispensabili per chi fa le passeggiate senza conoscere il territorio e sulle quali sono segnati anche i ruderi (quella 1:250.000 comprende tutta la valle e quelle più dettagliate 1:62.500 sono 25 mappe fra cui scegliere quella che interessa, per chi si arrampica. Si trovano anche al Visitor Centre di Furnace Creek ed esposte alla Stazione dei Rangers. Esistono anche cartine 1:24.000).
  • Fornirsi di almeno due litri di acqua a testa. 
E' possibile che un'autovettura che viaggia di giorno a 45 °C con il condizionatore acceso, possa incorrere in guasti (ad esempio perché si brucia la testata, in quanto l'aria calda che entra non raffredda più il radiatore, di un motore già sovraccaricato dal condizionatore): non bisogna in ogni caso abbandonare l'auto ma aspettare, stando all'ombra dell'auto. Di giorno passa sempre qualcuno che può trainare l'auto in panne oppure telefonare per il carro-attrezzi o ai Rangers in caso di emergenza.
  • Serbatoio d'acqua non potabile per il radiatore
Lungo le strade della Valle della Morte, si trovano serbatoi d'acqua, non potabile, per il radiatore, gabinetti chimici e cabine telefoniche. E' possibile percorrere anche 200 chilometri senza trovare un benzinaio, di conseguenza prima di inoltrarsi nel deserto della Valle della Morte è opportuno, quando si fa il pieno, informarsi per sapere a che distanza si trova il prossimo fornitore.

I telefoni cellulari, all'interno della Valle della Morte e sotto un certo livello altimetrico, a tuttora possono non funzionare. Inoltre il parco è una zona rurale e non ha un moderno servizio telefonico.  Attualmente, lungo le strade della Valle della Morte esistono rare, cabine telefoniche a disco rotante, che forniscono un servizio a moneta, sia per chiamate su prenotazione, facendo il numero 0 (zero) che mette in comunicazione con un operatore e che permette di chiamare in tutto il mondo, che chiamate dirette per mezzo dei prefissi.

buona norma, qui come altrove, non raccogliere niente nel Parco, per non depauperarne le risorse. Inoltre all'interno del parco possono comunque essere acquistate fiori, piante, minerali, meteoriti, ossa fossili di animali preistorici, conchiglie fossili e altri oggetti tipici.



Site Map